“ll concetto di privacy individuale è un concetto moderno”
“Nel XX secolo col diffondersi dei mezzi di comunicazione, è sorta l’esigenza di tutela dei diritti della personalità. Stampa, radio e televisione, dapprima, e i computer e l’internet successivamente, contribuiscono efficacemente all’informazione, all’intrattenimento e all’educazione degli utenti, costituendo i maggiori fautori dell’invasione della vita privata. È evidente che l’esigenza di intrattenimento e di informazione entra spesso in conflitto con l’interesse del soggetto ad evitare la divulgazione di fatti personali, o non veritieri, o addirittura lesivi dell’onore e della reputazione. Una particolare esigenza di tutela contro le indiscrezioni è collegata ai progressi delle tecniche di informazione.” Continua a Leggere
Practice areas
ICT
L’ICT-Information and Communications Technology, tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
Privacy-GDPR
Privacy, termine dell’inglese, traducibile in italiano con riservatezza o privatezza.
Sicurezza
Informatica
La sicurezza informatica (in inglese cyber security), è l’insieme dei mezzi, delle tecnologie e delle procedure tesi alla protezione dei sistemi informatici.
Audit GDPR
Il regolamento generale sulla protezione dei dati in sigla RGPD (o GDPR in inglese General Data Protection Regulation).